Le nutrie stanno per esser uccise! Aiutiamole!

Le nutrie stanno per esser uccise! Aiutiamole!

Nutria MujaVegBocciamo senza esitazione la Proposta di Legge della Regione Friuli Venezia Giulia sull’eradicazione delle nutrie, da diversi punti di vista.

Eticamente, siamo contrari ad uccidere animali la cui unica colpa è esser nati nel posto sbagliato per colpa di alcuni allevatori che, chiusi i loro allevamenti di pellicce, hanno abbandonato al loro destino centinaia di nutrie.

Riteniamo che il contenimento della nutria vada gestito con metodi non letali, come ad esempio la sterilizzazione. Uccidere le nutrie porta solo a una maggior filiazione da parte degli esemplari superstiti, quindi sposta il problema nel tempo senza risolverlo.

Per quanto riguarda i danni economici causati dai roditori questi devono esser gestiti con i metodi ecologici preventivi descritti dall’ISPRA già nel lontano 2001, come ad esempio le reti antinutria poste a difesa degli argini o i pastorali elettrici a difesa delle coltivazioni.

Denunciamo il fatto che non vi siano studi sito specifici che descrivono i rischi dovuti all’iterazione con le altre specie animali e vegetali. Se in alcuni casi questi possono esser dimostrati, ciò non toglie che i castorini possano esser trasferiti in zone dove non possono nuocere.

La proposta di legge impone su tutta la regione la stessa misura senza distinguere le zone dove la nutria fa danni da quelle dove potrebbe convivere in armonia, se non addirittura rappresentare una risorsa, come prospettato a Muggia

Una buona legge dovrebbe ragionare su come convivere e contenere le specie alloctone (e quelle autoctone) anziché limitarsi a gestire in fretta e furia una singola emergenza, tra l’altro in assenza di studi specifici e dati certi e soprattutto senza prima aver provato misure ecologiche preventive.

Per questi motivi protesteremo in piazza Oberdan il giorno 31 maggio dalle 9.30 alle 11.30

Link all’evento

MujaVeg

2 commenti

Roberta Scritto il15:50 - 3 Luglio 2017

Concordo pienamente. Se necessari, due suggerimenti spero utili: estendere la petizione attraverso raccolta firme online con “change.org” e contattare per infos e supporto: guardie zoofile Oipa Forlí Cesena e provincia (vedi: campagna no al Piano di sterminio nutrie presso il Parco di Levante a Cesenatico, 2013) e visitare oipa.org e guardiezoofileoipa.info

    MujaVeg Scritto il18:11 - 3 Luglio 2017

    Buonasera Roberta e grazie dei suggerimenti.
    Per quanto riguarda la petizione, abbiamo cercato di farla il più possibile aderente ai requisiti richiesti dal Regolamento Interno del Consiglio Regionale. In questo modo speriamo che in Regione non si appellino a vizi di forma per non discutere un testo presentato da decine o centinaia di cittadini.
    http://www.consiglio.regione.fvg.it/pagine/partecipazioneDiretta/Petizioni.asp?sectionId=0

    L’Oipa di Pordenone ha già fatto un’ottima petizione andando al cuore del problema: l’articolo 19 della legge 157. Anche la Legge Regionale 20/17 sembra porsi in conflitto alla normativa superiore, e stiamo anche valutando di segnalare ai ministeri competenti una possibile illegittimità costituzionale.

MujaVeg OdV - 2016 - Via Dante Alghieri, 21 - 34015 Muggia (TS) - C.F. 90148650329